sienascherma.it

Se possediamo dei depositi titoli è bene che sappiamo anche quali “leggi” ne regolano l’uso. Tra le varie cose è d’obbligo sapere come mettere in atto un trasferimento dal deposito titoli. Un simile trasferimento prevede il passaggio di vari strumenti finanziari – finora custoditi e amministrati dalla banca originaria – a un nuovo istituto di credito, ovviamente prescelto dal proprietario degli stessi. Questa operazione può riguardare tutti i titoli in deposito, senza eccezione. È quasi inutile a dirlo, ma per ultimare tale spostamento dovremo poi estinguere il deposito acceso presso la banca d’origine. Possiamo anche trasferire solo una parte dei titoli, e tale operazione la eseguiremo solo su questi in particolare. In base al tipo di trasferimento poi dovremo consegnare alla banca – sia quella di origine che quella nuova – dei documenti specifici. Ma quali sono nel dettaglio? Vediamolo insieme nelle prossime righe!

Se trasferiamo tutti i depositi titoli presso un nuovo ente dovremo compilare un modulo di trasloco, firmandolo poi con la nostra firma autografata. Nello stesso documento dovremo indicare il numero e l’intestazione del dossier titoli originale. Invieremo poi tale documentazione alla nuova banca. Sarà compito di quest’ultima prendere in esame il modulo, e farsi carico del lavoro che viene nella fase successiva. Ovvero sarà compito sue adempiere a tutti quei compiti necessari per consentire il trasferimento effettivo di tali titoli.

Nel caso in cui, invece, decidessimo di trasferire solo una parte dei titoli che ci appartengono il discorso si complica. Il modulo di trasferimento dovrà riportare l’indicazione dei singoli titoli che saranno protagonisti di tale passaggio. Tale foglio, comprensivo di lista dei trasferiti, dovremo consegnarlo prima alla nostra banca di origine – a cui spetta la copia originale – e poi alla nuova banca – a cui spetta una copia, per conoscenza. Se nel dossier originario ci sono dei titoli che sono cointestati a più soggetti, questo modulo di trasloco deve essere siglato, autorizzato e sottoscritto da tutti i diretti interessati. In caso contrario sarà impossibile per il beneficiario spostare tali titoli (anche se su 5 firme ne manca solo una!).

Per ulteriori informazioni su tutto ciò che riguarda i conti corrente visita questo sito.